Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2011 | Innovazione

La letteratura in scena a Mantova

A Mantova arriverà anche la nipote di Virginia Woolf . In occasione dell’uscita del suo nuovo libro, La verità nascosta , un intreccio di storie a metà tra l’autobiografia e la finzione, Angelica Garnett sarà ospite del FestivalLetteratura che si apre oggi, per continuare sino a domenica , quando cadrà il decennale dell’attentato alle torri gemelle di New York. Uno dei temi che verranno affrontati in questi cinque giorni di incontri e dibattiti.   L’evento si svilupperà all’insegna di grandi nomi, da Gherardo Colombo a Massimo Gramellini, da Francesco Guccini a don Andrea Gallo . Uno degli argomenti principali della rassegna sarà la creatività esaminata in tutti i suoi molteplici aspetti: da quelli letterari a quelli artistici e musicali. E poi i 25 anni dalla tragica notte dell’esplosione del reattore della centrale nucleare di Chernobyl , le nuove forme di partecipazione politica, l’ambiente, i 150 anni dell’Unità d’Italia.   Per l’attualità, sotto i riflettori, per esempio, il direttore delle news di Al-Jazeera Mostafa Souag e Gad Lerner di La7 in un focus dedicato alla crisi del mondo arabo e alle rivoluzioni nelle diverse nazioni che si affacciano sul Mediterraneo.   Dal Corriere della sera sono attese le firme Gian Antonio Stella e Beppe Severgnini : il primo illustrerà la sua denuncia sullo scempio del patrimonio ambientale e culturale della penisola, e il secondo, curatore da anni del blog Italians, confiderà gioie e imbarazzi nella gestione delle rubriche di posta dei lettori. E con loro ecco, fra gli altri, il comico Alessandro Bergonzoni, Giorgio Faletti, Moni Ovadia ed Ernesto Galli della Loggia.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...