Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2011 | Innovazione

Quotidiani anacronistici, il web li batte

Il 6 3% dei lettori continua a preferire la carta stampata per leggere notizie di cronaca e il 61% per approfondire temi culturali, mentre si informa sul web l’88% per quanto riguarda l’economia , il 76% per la politica e il 79% di chi vuole sapere cosa succede all’estero.   E’ quanto emerge da un sondaggio effettuato, via e-mail a ottobre 2011, dall’ Osservatorio giornalistico Mediawatch su un campione di più di mille persone fra i 18 e i 65 anni. La motivazione più ricorrente data dagli intervistati sulla difficoltà a continuare a informarsi sui quotidiani tradizionali sono “ l’ anacronismo della carta stampata che presenta le notizie in differita rispetto al web e l’impossibilità di aggiornare le notizie in tempo reale ”   Il presidente dell’Osservatorio Carlo Vittorio Giovannelli osserva “ I dati sono significativi: gli italiani leggono le loro i nformazioni quotidiane sempre meno sulla carta. L’unico tipo di stampa che potrebbe reggere la sfida con il web sarà quella periodica per il taglio di approfondimento ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...