Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2012 | Innovazione

Apple libera le app per tutti

Tante idee per creare nuove app per iPhone o iPad ma nessuna competenza tecnica? Anche per i non addetti ai lavori trasformare un’intuizione in un’applicazione per i prodotti Apple, potrebbe diventare fattibile. A quanto anticipa infatti il sito Usa AppleInsider la casa di Cupertino avrebbe progettato una soluzione in questo senso.   Per aiutare gli inventori a sviluppare le app gli eredi la Apple avrebbe creato un nuovo software che renderebbe accessibili a tutti gli strumenti per la programmazione delle app . Niente più codici di programmazione incomprensibili dunque ma solo alcune mosse intuitive , basate su un’interfaccia grafica per dare forma, in modo basilare, alla propria idea.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...