Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2012 | Innovazione

Spagna, crisi nera anche per i giornali

La crisi economica in Spagna non risparmia nemmeno l’editoria, settore che mostrava segnali preoccupanti già prima del 2008. Dalla fine di quell’anno a oggi 6.234 giornalisti hanno perso il lavoro e molti altri lo perderanno nei prossimi mesi, con i principali quotidiani in affanno che prevedono profondi tagli.   A riferirlo è la Federazione spagnola delle Associazioni dei giornalist i, secondo la quale 57 organizzazioni media hanno chiuso i battenti e 23 hanno licenziato personale . Non sono immuni El Pais ed El Mundo , i due principali quotidiani spagnoli, che hanno allo studio il taglio di un terzo delle redazioni.   Il quotidiano di sinistra Publico è stato costretto a circoscrivere la sua presenza al web, dopo aver dovuto interrompere la stampa a febbraio con la perdita di 160 posti di lavoro. ” E’ la situazione più grave mai affrontata dal giornalismo in Spagna “, ha commentato Elsa Gonzalez, presidente della Federazione, sottolineando che “i dati dell’ultimo trimestre sono allarmanti e le previsioni sono nere” .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...