Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2012 | Innovazione

Inedito di Dumas esce in Italia

Il cavaliere d’Harmenta l , scritto nel 1842 , due anni prima dei Tre moschettieri , è il primo romanzo storico di Alexandre Dumas , e segna anche l’esordio della collaborazione con Auguste Maquet, da cui nasceranno tutti i grandi capolavori dumasiani. Riscoperto e ripubblicato di recente in Francia da Claude Schopp, il libro esce per la prima volta in traduzione italiana, curata da Camilla Diez, per Donzelli Editore.   La narrazione prende le mosse a Parigi nel 1718 . La morte di Luigi XIV ha consegnato l’eredità del trono a un bambino, troppo piccolo per poter esercitare il potere. Filippo, duca d’Orleans, ha assunto la reggenza ma una fazione della nobiltà, capeggiata dalla potente madame du Maine, ne contesta la legittimità e trama per destituirlo, d’accordo col re di Spagna.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...