Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2012 | Innovazione

2017, l’anno dei 3 miliardi di smartphone

Ericsson ha appena presentato la seconda edizione del Traffic and Market Report, l’indagine sulla tecnologia mobile che fornisce interessanti spunti sul presente e soprattutto sul futuro. E per iniziare, dai 700 milioni di smartphone attualmente connessi a internet, si passerà a circa 3 miliardi in cinque anni, e più in generale Ericsson stima che nel 2017 l’85% della popolazione mondiale potrà disporre di una connessione internet 3G per connettersi in mobilità .   Per molti la rete mobile sarà l’unico strumento per accedere alla rete: gli svedesi stimano che le sottoscrizioni alla banda larga mobile raggiungeranno i 5 miliardi , 4 in più rispetto alla fine del 2011. In generale, le sottoscrizioni alla telefonia mobile hanno raggiunto i 6,2 miliardi nel primo trimestre 2012 con 170 milioni di nuovi abbonamenti nei primi tre mesi di quest’anno. Ma, come mostra il grafico, nel 2017 ci saranno quasi 9 miliardi di sottoscrizioni alla telefonia mobile, contro i 6 miliardi alla fine del 2011.   Douglas Gilstrap, senior vice president Ericsson, ha dichiarato: “ Oggi i consumatori considerano l’accesso a internet un requisito indispensabile per ogni dispositivo e questo spiega la costante crescita della domanda di banda larga mobile e l’incremento del traffico dati. Gli operatori, che riconoscono questo fenomeno come un’importante opportunità di business, c ercano di agevolare la crescita e lo sviluppo della banda larga mobile offrendo ai propri abbonati un’esperienza utente di qualità, attraverso reti ad alta velocità e capacità ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...