Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2012 | Innovazione

Le mappe social di Tom Tom

Cambiamenti nei nomi delle vie e nei sensi di marcia, strade bloccate per lavori, modifiche ai limiti di velocità. La rete viaria cambia costantemente e non è facile star dietro a tutte le modifiche. C’e’ però la possibilità di avere aggiornamenti sul proprio navigatore da parte degli automobilisti: si può con TomTom Map Share , una funzione del celebre navigatore che fa diventare le mappe social grazie alla community di Tom Tom.   A partire dal 1 di luglio, dunque, tutti gli aggiornamenti effettuati dalla community potranno essere ricevuti gratuitamente da oltre 60 milioni di navigatori Tom Tom. Con questo tipo di tecnologia gli automobilisti possono aggiornare le mappe direttamente sul proprio dispositivo, condividere le modifiche e ricevere quelle effettuate da altri utenti , relative all’area che interessa e per tutta la durata del prodotto.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...