Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Attualità

Causa cinese per Facebook

Quella di Facebook è una storia di successi ma anche di cause legali. La più nota quella di Divya Narendra e dei gemelli Winklevoss contro Mark Zuckerberg, accusato nel 2004 di furto di proprietà intellettuale. Oggi ad avercela con il fondatore di Facebook è il social network cinese L99 che ha annunciato di voler citare in giudizio il gigante americano. L’accusa? Avrebbe  copiato la Timeline , la nuova visualizzazione del profilo nel social network più famoso del mondo.   In Cina Facebook è accessibile solo in alcune zone. Ma quasi ovunque resta bloccato dal sistema di controllo che impedisce l’accesso anche ad altri siti come Youtube e Twitter. In compenso ci sono altri social network come L99 che il 9 febbraio 2008 ha lanciato la sua funzione cronologia, collegata alla storia delle attività di un utente. Ben prima di Facebook che ha introdotto l’analoga timeline solo nel 2011.    L’amministratore delegato di L99, Xiong Wanli, ha dichiarato alla stampa cinese: “ Sono sicuro che Facebook abbia copiato da noi perché quando ho presentato l’applicazione a una lezione presso la Stanford University, Zuckerberg era lì Ho anche un video che prova tutto”. 

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...