Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Innovazione

Il libro scade, e si cancella

Un libro con la data di scadenza come un alimento qualsiasi. E’ la provocatoria iniziativa di una casa editrice argentina che pubblicato un libro che dopo tre mesi si cancella . Si chiama Il futuro non è nostro ed è stato scritto da otto giovani autori sudamericani .   “In liberia te lo vendono così sigillato e da quando lo apri hai tre mesi di tempo per leggerlo, perchè poi il particolare inchiostro che usiamo a contatto con l’aria e la luce del sole progressivamente si cancella ” spiega Lulo Calio direttore creativo della casa editrice. La ricetta di questo inchiostro simpatico alla rovescia è segreta, mentre invece i l fine ultimo dell’operazione è far conoscere giovani autori che altrimenti sarebbero rimasti nel limbo.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...