Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2012 | Attualità

Buon compleanno, .it

Quando sono nati i domini internet sembrava che la geopolitica si fosse trasferita in rete senza compromessi. Poi in pochi anni il mondo è cambiato. Anzi, la rete ha cambiato il mondo e accanto ai domini di primo livello delle nazioni sono comparse quasi contemporaneamente le organizzazioni (.org), le attvità commerciali (.com), il business (.biz) e recentemente i .xxx per il porno, insomma un po’ di tutto. E così quest’anno si festeggiano i 25 anni del punto it.   Più precisamente, il primo dominio internet targato .it nasceva a Pisa: cnuce.cnr.it . Per questa ricorrenza, il registro.it, l’anagrafe dei domini italiani che opera all’interno dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche, ha commissionato un’i ndagine su come le microimprese (da 1 a 9 addetti) usano internet. L’indagine ha coinvolto 1.500 aziende e mostra tutto sommato un sostanziale ritardo italiano.   Dopo quasi vent’anni di internet il 71% delle micro-imprese con un nome a dominio ha scelto il .it. Sette su dieci hanno scelto quel .it vicino al proprio logo. Va meglio sul fronte dell’uso della rete: il 77,2% del campione utilizza internet tutti i giorni e il 92,6% usa la posta elettronica. Il 21,4% usa la rete per l’e-commerce, soprattutto per gli acquisti online (14,5%). Tuttavia solo il 62,7% delle aziende che usano il web ha però un proprio dominio e poco più del 9% è presente in rete con più estensioni. 

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...