Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Attualità

Il presente dei mercati è già web

L’economia digitale è il motore propulsivo di internet nel 2012. La diffusione sempre maggiore di dispositivi mobili (con relative connessioni) ha dato ulteriore forza all’e-commerce, delineando quelle che saranno le linee guida nei prossimi tre anni: acquisti via smartphone, web tv via tablet e una continua digitalizzazione del mercato consumer.   Secondo i dati resi noti dall’Osservatorio del Politecnico di Milano in occasione della presentazione di Smau 2012, entro il 2015 in Italia saranno venduti 32 milioni di smartphone, 2,5 milioni di internet tv e 2,9 milioni di tablet. Ciò significa che nel breve periodo crescerà ulteriormente il mercato digitale consumer, che nell’anno in corso ha fatto registrare in Italia un +14% rispetto al 2011, con un valore complessivo di 16,2 miliardi di euro. A guidare il settore è l’e-commerce, con un giro d’affari di 9,14 miliardi (56% del totale), mentre i contenuti digitali (con i servizi) valgono 4,95 miliardi (31%). La pubblicità, sino a pochi anni fa considerata la principale fonte di profitto della rete, vale 2,13 miliardi di euro (solo il 13% del totale).    Gli acquisti effettuati dagli italiani via cellulare sono aumentati del 143% nel 2012 , raggiungendo il 5% del comparto e-commerce. iPhone e simili sono sempre più importanti anche per la raccolta pubblicitaria via web: +50% nell’anno in corso e raggiungimento del 4% del totale di settore. Discorso simile per la diffusione di contenuti e servizi digitali, che sugli smartphone è aumentata del 17%.   I numeri parlano chiaro: anche nel Belpaese si sta affermando la così detta nuova internet , ovvero la rete veicolata e vissuta tramite i device mobili, con le loro app per i servizi e la fruizione di video, news e negozi virtuali. Nel prossimo triennio, l’esplosione sarà definitiva, ammesso che le infrastrutture si sviluppino velocemente così da consentire il proliferare della rete di nuova generazione e del suo mercato.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...