Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Attualità

L’Italia piano piano diventa smart

Italia sempre più smart : dopo le operazioni bancarie e l’e-shopping, anche per partecipare alla vita politica, votare alle primarie e iscriversi a scuola ora ci vuole il pc e il collegamento a internet . E mentre scatta l’obbligo delle iscrizioni online alla scuola primaria o secondaria, c’è ancora un’ampia fascia della popolazione che non ha accesso all’Adsl, presente nell’84,5% delle abitazioni delle fasce più elevate, ma solo nel 50% delle case delle fasce più basse . Una differenza sociale che riguarda anche la connessione wireless, presente nei due terzi delle abitazioni delle famiglie di livello alto e medio-alto contro il 29% di quelle di livello basso. Lo rileva l’ indagine Municipium 2012. Per le TeknoCittà. Comportamenti sociali più avanti dell’organizzazione urbana realizzata dal Censis e dalla R ete urbana delle Rappresentanz e, che fotografa i comportamenti dei cittadini che vivono nei centri urbani con più di 10mila abitanti e mostra come cambiano gli stili di vita urbani grazie alle tecnologie. E che, se è vero che gli italiani sono sempre più tecnologici, è anche vero che l e città faticano a tenere il passo e non sempre sono in grado di offrire servizi adeguati per tutti. La linea Adsl è presente in due terzi delle abitazioni degli italiani ma non lo è nel 22,3% delle case di fascia media e addirittura nel 43,1% delle case di fascia medio bassa e bassa. Per non parlare della connessione alla rete in fibra ottica: secondo i dati Censis-Rur è presente solo nel 13,4% delle abitazioni di fascia alta e medio alta, contro il 73% di queste case che ne è sprovvisto, percentuale che sale al 77,4% nelle case di fascia media.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...