Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Attualità

Muccino si lamenta, “il mio film non capito”

Quello che non so sull’amore , l’ultimo film di Gabriele Muccino, arriva in Italia con un biglietto da visita scomodo, quello di flop d’Oltreoceano . Negli Stati Uniti, paese di produzione dell’opera, ha incassato meno di 13 milioni di dollari, a fronte dei 20 milioni serviti per girarlo. Muccino però non vuol sentire parlare di fallimento , anzi, e incolpa il pubblico a stelle e strisce di scarsa raffinatezza: “Il film non è una commedia romantica nell’accezione anglosassone del termine quindi non è stato capito dal pubblico americano. In America si comprendono solo i film di genere e quando un film, come il mio, è un ibrido, non sanno più come collocarlo” . Non è bastato un cast di nomi importanti (da Gerald Butler a Jessica Biel, passando per Uma Thurman e Dennis Quaid) per convincere spettatori e critica : “Il manifesto era sbagliato, così come il titolo, la data d’uscita era nella settimana più sbagliata, quella prenatalizia, quando le donne vanno a comprare i regali per le feste e non si recano certo al cinema” . Il regista, tuttavia, non abbandonerà gli Usa e già pensa a un nuovo progetto americano. Ma chissà come reagirebbe a un insuccesso italiano…

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...