Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Cloud, la privacy può essere in pericolo

Il rivoluzionario cloud computing potrebbe essere assai meno sicuro di quanto si pensi: è quanto si legge in uno studio del Centre d’etudes sur les conflits e il Centro per gli studi politici europei, commissionato e approvato dall’Europarlamento.   Come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel i fornitori di cloud come Google, Facebook, o Dropbox potrebbero fornire ad esempio alle autorità statunitensi l’accesso ai dati degli utenti europei : il rischio principale non è quindi tanto l’aumento della criminalità informatica quanto la perdita del controllo giuridico dei dati, specie se si trovano sui server statunitensi; ciò è di fatto reso possibile dalle leggi sulla sicurezza e le misure antiterrorismo introdotte negli Stati Uniti dopo l’11 settembre.   Il rapporto invita quindi l’ Europarlamento ad affrontare la questione con Washington, chiedendo garanzie sull’applicazione del diritto alla privacy anche ai cittadini europei; il documento potrebbe inoltre servire da modello per la riforma dell’Unione europea sulla protezione dei dati.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...