Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2013 | Economia

Twitter si avvicina alla tv con Bluefin Labs

Twitter ha acquisito Bluefin Labs , società fondata nel 2008 che si occupa di monitoraggio in ambito di social tv. Il micro-blog prova così a potenziare la sua interazione con il piccolo schermo, di cui è diventato prima fonte di commenti. Spesso gli utenti seguono i programmi televisivi in diretta su Twitter, facendo la cronaca delle trasmissioni che, a loro volta, spesso dedicano uno spazio alla lettura dei tweet. Per l’acquisto, il social network avrebbe speso una cifra vicina ai 100 milioni di dollari. La mossa della società è stata commentata anche dalle sedi europee:  “La relazione fra Twitter e la televisione è fortemente simbiotica. Twitter sta diventando un vero e proprio secondo schermo televisivo. L’integrazione tra Twitter e tv può stimolare ulteriormente la partecipazione e la scoperta” , hanno detto da Londra, a confermare la convergenza tra web 2.0 e vecchio tubo catodico .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...