Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2013 | Innovazione

Google ancora in crisi sulla privacy, con Wallet

Continuano i problemi di Google con i dati degli utenti. Alcuni sviluppatori delle app per sistemi Android hanno segnalato il malfunzionamento di Wallet, servizio per i pagamenti mobili della compagnia americana, che traccerebbe i dati degli acquirenti. Se la notizia fosse confermata, Google dovrebbe rivedere il suo regolamento sulla privacy, a tutela delle informazioni personali degli internauti. Dopo le accuse di Microsoft al sistema di posta elettronica Gmail, un altro brutto colpo per Mountain View, che dovrà fronteggiare un’indagine della Federal trade commission in California sul funzionamento di Wallet. Il servizio permette di memorizzare numeri di carta di credito, bancomat, coupon e buoni regalo in un unico account e poi effettuare pagamenti attraverso tablet e smartphone, grazie alla tecnologia Nfc. Inoltre, gli utenti possono fare acquisti su Google Play, il negozio virtuale di BigG. Il problema è garantire la non tracciabilità e la sicurezza di tutti i dati immagazzinati. Vietato quindi girare le informazioni a terzi, per esempio a fini pubblicitari, ma anche agli stessi negozianti, qualora il cliente rinunci all’acquisto. Serve inoltre prestare attenzione alle possibili intrusioni degli hacker. Questo almeno quanto garantito da Google nella sua policy aziendale. Secondo il motore di ricerca, Wallet condivide solamente i dati utili all’acquisto finale, mentre gli accusatori sostengono il contrario. Al giudice l’ardua sentenza.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...