Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2013 | Innovazione

Ue, pronti 50 milioni per il 5G

L’ Unione Europea è pronta a investire 50 milioni di euro per lo sviluppo della tecnologia 5G con l’obiettivo di rendere l’Europa all’avanguardia del settore entro il 2020. Lo ha annunciato il commissario Ue per l’Agenda digitale,  Neelie Kroes , al Mobile Congress in corso a Barcellona. “Vorrei che l’industria europea fosse pioniera del 5G  – ha detto Kroes – sfruttando le potenzialità della ricerca europea e creando posti di lavoro in Europa in modo da puntare i nostri soldi dov’è la nostra bocca “. E ancora “l’Europa era abituata a guidare il mondo nel wireless, abbiamo inventato lo standard Gsm, ora stiamo arretrando. Siamo sorpassati da est e da ovest, abbiamo urgente bisogno di recuperare”.  La Ue stima un incremento di traffico dati entro sette anni di almeno 33 volte rispetto ai dati del 2010 . In un mercato dominato dal wireless mobile è evidente l’esigenza di giocare d’anticipo per farsi trovare pronti. Nel complesso, dal 2007 al 2013 gli investimenti dell’Ue nella ricerca per realizzare le reti del futuro ammontano a oltre 700 milioni di euro . Metà di questa somma è stanziata per le tecnologie wireless per contribuire allo sviluppo delle reti di quarta generazione e oltre.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...