Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2013 | Attualità

Kim Dotcom, causa contro servizi segreti neozelandesi

La Corte d’appello della Nuova Zelanda ha stabilito che King Dotcom, il fondatore del sito web di file-sharing Megaupload accusato di violazione di copyright e ricercato dagli Usa, potrà intentare causa ai servizi segreti neozelandesi per aver spiato segretamente su di lui. Dotcom è stato arrestato nel gennaio 2012 nella sua sontuosa residenza ad Auckland su richiesta dell’Fbi, e liberato su cauzione dopo un periodo di detenzione.  Durante la causa di estradizione è stato rivelato che il G csb aveva spiato illegalmente su Dotcom e che la polizia aveva agito illegalmente sequestrando articoli di sua proprietà , fra cui materiale informatico, oggetti d’arte e auto di lusso, e Dotcom chiede risarcimento da entrambi gli enti. 

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...