Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Innovazione

Whatsapp a pagamento, ora tocca all’iPhone

I possessori di iPhone potrebbero vedersi cancellato uno dei vantaggi del sistema operativo iOs rispetto ad Android, WinPhone e Blackberry. Il celeberrimo servizio di messaggistica Whatsapp diventerà infatti a pagamento anche per chi lo usa su iPhone, dal momento che il ceo dell’azienda Jan Koum ha spiegato che nelle intenzioni dei creatori c’è “ l’idea di accomunare i modelli di business dell’applicazione anche al sistema operativo Apple”. Si passa quindi a un canone annuo prestabilito da versare per poter continuare a usufruire del servizio: una microtassa comunque che non va a intaccare la qualità e la convenienza di un servizio che sta progressivamente surclassando il sistema ormai obsoleto degli sms. “Non abbiamo ancora deciso una data. Ma entro quest’anno vogliamo applicare lo stesso modello a iOs ”. Si tratta di una novità che riguarderà i nuovi utenti e che comunque eviterà il fastidioso inserimento di pubblicità volte a fare cassa e introiti.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...