Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Innovazione

Spauracchio hacker per le chiavette 3G e 4G

Gli elettrodomestici connessi sono la nuova frontiera della pirateria digitale: computer, smartphone, tablet e anche tv, sempre più spesso collegati a internet, si prestano alle offensive degli hacker , in cerca di dati personali o solo con la voglia di fare un po’ di confusione. Gli utenti più a rischio sarebbero quelli che utilizzano le chiavette 3G e 4G. Nikita Tarakanov e Oleg Kupreev, i due informatici conosciuti per l’attività di analisi dei software alla ricerca di possibili falle nella sicurezza, hanno evidenziato numerose debolezze nei programmi delle chiavette web usb, distribuite dai vari operatori ma quasi sempre prodotte dai giganti cinesi Huawei e Zte. Le chiavette 3G e 4G sono dotate di un mini sistema operativo parecchio vulnerabile che si presta a fare da corriere per altri programmi   dannosi . Inoltre, essendo removibile, la medesima usb può infettare più dispositivi. Anche l’hardware, secondo gli studiosi, sarebbe facilmente attaccabile dai pirati: il chip contenuto nelle chiavette, infatti, non è di tipo avanzato.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...