Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2013 | Attualità

Google combatte il traffico di uomini

Si stima che più di 2 milioni di persone nel mondo sono vittime del traffico di esseri umani, in prospettiva è quanto l’intera popolazione dell’Australia. Google ha voluto dare una mano al grave problema della tratta di persone lanciando un progetto in collaborazione con tre organizzazioni in difesa della vita. Il Polaris Project , la Liberty Asia e La Strada International . Dall’unione dei quattro soggetti è nata lo Human Trafficking Hotline Network , organizzazione che mira a creare un organo mondiale pronto a raccogliere dati e informazioni sul traffico di essere umani nel mondo. Il network monitorerà costantemente la situazione in zone a rischio in Europa, Stati Uniti e Sud-Est asiatico per standardizzare i dati, identificare le tendenze e combinare le statistiche nello sviluppo di un modello più completo che racconti la reale questione troppo spesso dimenticata dai media internazionali.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...