Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2013 | Attualità

Social Tv, Sanremo strega l’inizio d’anno

Il Festival di Sanremo e poco altro. La televisione sui social network, a inizio 2013 , non ha riservato particolari sorprese: la kermesse canora ha registrato un numero spropositato di menzioni su Twitter e Facebook (per un totale di quasi 1,5 milioni di citazioni, una media di 300mila messaggi per ogni giorno di gara). I dati resi pubblici da Blogmeter raccontano un pezzetto della tv d’inverno , ma anche del pubblico sempre più propenso a seguire i programmi su un doppio canale: quello del piccolo schermo e quello della rete, in contemporanea. Tra gennaio e marzo c’è stata anche la conferma di Servizio Pubblico come vero e proprio fenomeno mediatico a tutto tondo. Il talk in onda su La7 è stato il più cinguettato su Twitter, con oltre 680mila messaggi. Certo, l’apparizione di Silvio Berlusconi ha aiutato non poco Michele Santoro, ma share tv e follower online dicono di un grande successo televisivo e commerciale. A distanza di sicurezza gli altri programmi, con Ballarò che è stato menzionato 270mila volte sui social network (la spinta delle elezioni politiche è stata forte), mentre The Voice of Italy è arrivato a 234mila citazioni. Quest’ultimo dato è particolarmente significativo, trattandosi di una trasmissione nuova e abbastanza recente: Rai 2, finalmente, sembra aver azzeccato un talent show. Lo conferma anche il web 2.0.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...