Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2013 | Attualità

Gabanelli rinuncia alla candidatura per il Colle

Milena Gabanelli ringrazia chi ha pensato a lei come capo dello Stato, ma rifiuta l’indicazione venuta dalle Quirinarie del Movimento 5 Stelle. “Io sono una giornalista, e solo attraverso il mio lavoro  – che amo profondamente – provo a cambiare le cose, ad agire in prima persona”, ha scritto la conduttrice di Report in una lettera pubblicata in esclusiva dal Corriere.it. “Mi rivolgo – ha scritto Gabanelli – ai tanti cittadini che hanno visto in me una professionista sopra le parti e quindi adeguata a rappresentare l’inizio di un cambiamento nel Paese. Sono giornalista da 30 anni e ho cercato sempre, in buona fede, di fare il mio mestiere al meglio;  il riconoscimento che in questi giorni ho ricevuto mi commuove, e mi imbarazza”. “Quello che mi ha messo più in difficoltà in questa scelta – ha spiegato la giornalista – è  stato il timore di sembrare una che volta le spalle, che spinge gli altri a cambiare le cose ma che poi quando tocca a lei se ne lava le mani. Il mio mestiere è quello di presentare i fatti, far riflettere i cittadini e spronarli anche ad agire in prima persona. Ma quell’agire in prima persona è tanto più efficace quanto più si realizza – ha concluso  – attraverso le cose che ognuno di noi sa fare al meglio”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...