Simon Rogers lascia il suo posto da direttore del Guardian Datablog per diventare il primo data editor della storia di Twitter . Il suo compito sarà trasformare in storie giornalistiche gli immensi flussi di cinguettii che ogni giorno affollano le timeline del social network. “Perché Twitter – per dirla con le parole di Rogers – va sempre dritto al cuore di tutti i maggiori eventi, dalla politica allo sport all’intrattenimento” . Quindici anni dopo l’ingresso nel quotidiano inglese da redattore Rogers potrà aggregare, analizzare e rendere accessibili milioni e milioni di dati. Nel 2009 ha fondato il Guardian Datablog , un esperimento di citizen journalism: il blog raccoglie i contributi dei lettori – richieste, curiosità, ma soprattutto visualizzazioni di dati – e li usa per c ostruire articoli giornalistici, che poi vengono archiviati.
Un editor per i cinguettii di Twitter

Guarda anche: