Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Attualità

Scary Movie 5 fa ridere di gusto il box office

La pioggia del fine settimana ha giovato alle sale cinematografiche, che tra venerdì e domenica hanno infoltito il loro pubblico. A conquistare il botteghino è stato Scary Movie 5 : la commedia che si fa beffe dei più celebri horror ha incassato 1,5 milioni di euro nel weekend d’esordio, con una media di 3.600 euro per schermo. http://youtu.be/WuL54sjZaC4 In seconda piazza si trova Attacco al potere , che ha raggranellato 1,3 milioni di euro in quattro giorni con una media di 3.800 euro per sala: cifre più che buone, anche se difficilmente il film reggerà al passare dei giorni. Il podio è chiuso da Oblivion , che nella seconda settimana di proiezioni ha incassato 1 milione di euro, arrivando a 3 milioni complessivi. http://youtu.be/jMso3KbtAck La cinquina dei lungometraggi più visti è completata da Ci vediamo domani , quarto ma con soli 430mila euro di bottino tra giovedì e domenica (1,2 milioni totali), e Bianca come il latte, rossa come il sangue , che nonostante la diaspora di biglietti strappati avvicina i 3 milioni di euro complessivi. http://youtu.be/feEyIRgiX2s

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...