Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2013 | Attualità

Il libro fa il giro del mondo

Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro (e del diritto d’autore). L’evento è nato nel 1996 con il patrocinio dell’Unesco e con il fine di promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, nonché per proteggerne la proprietà intellettuale. Proprio quest’ultimo punto è stato negli anni al centro di furibonde discussioni , soprattutto dopo la diffusione massiccia di internet, da sempre spauracchio del copyright ma anche grande megafono per scrittori, poeti e autori di ogni genere (più o meno validi). La festa del libro ha comunque origini un po’ più antiche della fine del XX secolo : nel 1926, il re di Spagna Alfonso XIII istituì una giornata (il 7 ottobre) dedicata a romanzi e saggi. Nel 1931, la ricorrenza fu spostata al 23 aprile, giorno in cui nel 1616 morirono tre popolari scrittori: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Inca Garcilaso de la Vega.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...