Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2013 | Attualità

Intervista al figlio di Preiti, il Garante dice no

Altolà del Garante dell’Infanzia e protesta su Twitter dopo l’intervista al figlio 11enne di Luigi Preiti, l’attentatore di Palazzo Chigi, apparsa oggi in televisione in più di una rete. Nonostante la madre del minore avesse dato il suo consenso, l’ intervista potrebbe violare la Carta di Treviso , documento deontologico a tutela dei minorenni coinvolti in fatti di cronaca. I cronisti hanno scambiato alcune parole con il ragazzino fuori dalla sua casa di Predosa, in provincia di Alessandria. Sul padre, il minorenne, tra le altre cose, ha detto: ” Ha sbagliato, ma gli vogliamo tutti bene”. “E’ inaccettabile il comportamento di certa stampa che in preda a una irresistibile ricerca di spettacolarizzazione della notizia rischia di strumentalizzare il ruolo di un minorenne in una vicenda drammatica come quella della sparatoria di ieri davanti Palazzo Chigi” , ha dichiarato Vincenzo Spadafora, autorità garante per l’Infanzia e l’adolescenza. “ I mezzi di informazione – ha proseguito il Garante – hanno una grande responsabilità nei confronti dei bambini e degli adolescenti coinvolti in fatti di cronaca e devono pertanto garantire loro una particolare tutela non solo in termini di privacy ma anche e soprattutto di rispetto della loro sensibilità in momenti come questi”. “Il bambino – stabilisce la Carta di Treviso al punto 5 – non va intervistato o impegnato in trasmissioni televisive e radiofoniche che possano lederne la dignità o turbare il suo equilibrio psico-fisico , né va coinvolto in forme di comunicazioni lesive dell’armonico sviluppo della sua personalità, e ciò a prescindere dall’eventuale consenso dei genitori”.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...