6 Maggio 2013 | Innovazione

iPhone Color, la Mela punta sulle cromature

La vera scommessa di Apple è il colore. Non iPhone 5s o iPhone 6 ma, un po’ a sorpresa, il nuovo super cellulare della compagnia di Cupertino potrebbe chiamarsi  iPhone Color , indicando la via ‘giovanilistica’ della Mela, che si compirà del tutto con il prezzo ridotto del dispositivo. Il prossimo iPhone avrà dunque scocca multicolore e un costo di circa 400 dollari. Gli utenti potranno scegliere la cromatura che più si addice al loro carattere e risparmiare circa il 30% rispetto ai prezzi dei modelli precedenti. La strategia di Apple è chiara: rubare clienti a Samsung con smartphone meno costosi ed evitare nel contempo la crescita di Nokia, che ha puntato molto sulla freschezza (colori, fruibilità, design) degli ultimi Lumia. Il vero nemico, ovviamente, è il colosso sudcoreano, che detiene il 35% del mercato smartphone e si appresta a rafforzare il suo primato con Galaxy S IV, pronto a vendere milioni di esemplari. La casa finlandese per il momento non impensierisce Apple, ma è meglio stroncare ogni ripresa sul nascere. India, Cina e Sud America sono pronte ad accogliere iPhone Color con entusiasmo: i colori low cost potrebbero valere ad Apple la conquista dei nuovi paesi rampanti dell’economia gobale.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...