Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Attualità

Django post censura arriva in Cina

Django Unchained , l’ultimo film di Quentin Tarantino, è finalmente arrivato nelle sale in Cina dopo che il suo debutto era stato bloccato un mese fa dalla censura. Ufficialmente, il rinvio era stato deciso l’11 aprile scorso, data del debutto, per ” ragioni tecniche” . Il primo film di Tarantino in Cina era stato bloccato presumibilmente per le troppe scene di violenza e per quelle di nudo, ma in molti ritengono che sia stato il soggetto del film, uno schiavo che si ribella, un tema troppo sensibile per i cinesi. Dopo alcuni tagli alla pellicola, sia sulle scene di nudo che altre, la State Administration of Radio, Film and Television, l’organismo incaricato di controllare e censurare i film in Cina, ha deciso di autorizzare l’uscita di Django nelle sale. Tra quest’anno e lo scorso, diversi blockbuster mondiali sono stati censurati in Cina: da Skyfall (dove era stata censurata tra le altre la scena nella quale c’era una prostituta cinese) a MIB3 , dove a essere tagliata è stata la scena del cinese che diventata alieno e quella di cinesi che venivano sottoposti alla macchina per dimenticare tutto. Cloud Atlas tra i film più visti in tutto il mondo nella stagione, è stato tagliato di circa 40 minuti. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...