Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2013 | Attualità

World Press Photo, dubbi sulla foto vincitrice

Dopo le polemiche legate a presunti ritocchi, la Fondazione del World Press Photo ha annunciato che rivedrà l’assegnazione del prestigioso riconoscimento al fotografo svedese Paul Hansen , vincitore dell’edizione 2013 con una foto che mostra degli uomini che trascinano per le strade di Gaza le salme di due bimbi uccisi in un raid israeliano. Hansen ha difeso l’autenticità del suo lavoro, replicando alle accuse di manipolazione, secondo le quali la foto sarebbe un collage di diverse foto, definito una ” falsificazione fraudolenta “.  Il fotografo, che lavora per il quotidiano svedese Dagens Nyheter , ha smentito qualsiasi ritocco, spiegando di essere puramente ricorso a delle  tecniche di post-produzione per bilanciare la luce del vicolo. “ Paul Hansen ha spiegato in precedenza nel dettaglio come ha trattato l’immagine. Il World Press Photo non ha motivo di dubitare delle sue spiegazioni. Ciò nonostante, con l’obiettivo di evitare ulteriori speculazioni e con la piena collaborazione di Hansen, abbiamo chiesto a due esperti indipendenti di compiere un’indagine forense sul file dell’immagine ” , ha spiegato la fondazione in un comunicato.

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...