Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2013 | Attualità

La Rai chiude La Storia siamo noi

Nessuna conferma ufficiale. Ma la voce circola tra i corridoi di viale Mazzini. La Storia siamo noi , il programma che, sfruttando le immagini di archivio e grazie a meticolose interviste, ha saputo ricostruire i grandi fatti degli ultimi decenni, chiude . Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica , a fine giugno dovrebbe andare in onda l’ultima puntata. Eppure i dati raccontano di un grande successo: ogni anno sono state trasmesse 312 ore su Rai 2 e Rai 3, di cui 52 seconde serate. Su Rai Storia è andato in onda per 1.460 ore. Anche il costo non dovrebbe destare troppe preoccupazioni: quello orario medio è pari a 25mila euro, meno della metà delle seconde serate delle tre reti Rai. E soprattutto, non è mai mancato l’interesse del pubblico, nonostante la diversità dei temi affrontati : dallo speciale sull’11 settembre (che ottenne il 18,70% di share) all’inchiesta sulla strana morte di Papa Luciani (16, 07%). La trasmissione, condotta da Gianni Minoli, aveva  debuttato nel 2002 : nel gennaio 2012 si era aggiudicata a New York il prestigioso History Makers International, considerato l’oscar del Congresso mondiale dei produttori televisivi di storia.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...