16 Maggio 2013 | Economia

Tunisiana e Orange insieme a Interoute per la connettività sottomarina

Tunisiana, operatore telefonico privato, e Orange Tunisia hanno annunciato la firma di un accordo di partnership con Interoute per la messa in servizio di un nuovo cavo sottomarino , chiamato Didon, che collegherà la città di Kelibia, in Tunisia alla rete pan-europea in fibra ottica di Interoute, attraverso la sua landing station a Mazara del Vallo. La messa in servizio del cavo Didon, che si estenderà per quasi 170 km , è prevista per aprile 2014 e la sua capacità raggiungerà gli otto terabit al secondo e per ciascuno dei due operatori. Il nuovo collegamento utilizzerà la tecnologia sottomarina di Alcatel-Lucent e sarà in grado di gestire velocità di trasmissione dati di 100 gigabit al secondo, connettività addizionale che servirà a rispondere alla rapida crescita della domanda di servizi a banda larga fissa e mobile in Tunisia e in tutta la regione, oltre ad aumentare sensibilmente l’affidabilità del sistema. Gareth Williams, ceo di Interoute , ha commentato: ” Interoute è orgogliosa di essere coinvolta in questo nuovo ed entusiasmante progetto che mira a rafforzare il settore Itc in Tunisia. Fornire connettività ultra-veloce ad alta capacità alle imprese europee e agli utenti di Internet in generale stimolerà certamente nuove opportunità per il commercio e l’innovazione che sosterranno l’ulteriore l’espansione di questo settore dinamico”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...