Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2013 | Economia

Bill Gates, il più ricco di tutti

Nonostante l’idea non proprio vincente di Windows 8, Bill Gates è tornato a essere il più ricco del mondo. Secondo il Billionaires Index di Bloomberg , il co-fondatore di Microsoft ha ripreso lo scettro dal messicano Carlos Slim. Era dal 2007 che Gates non occupava la prima posizione di questa classifica: il suo patrimonio è valutato al momento in  72,7 miliardi di dollari, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente. Gates ha beneficiato del buon andamento delle azioni Microsoft ma anche dei titoli posseduti attraverso la holding Cascade Investment: solo un quarto della fortuna del magnate americano è in Microsoft. Gates ha anche donato 28 miliardi di dollari alla fondazione Bill & Melinda Gates, impegnata in un ampio spettro di progetti sociali in tutto il mondo. Al terzo posto della classifica c’è Warren Buffett, davanti allo spagnolo Amancio Ortega, l’europeo più ricco.  I cofondatori di Google Larry Page e Sergey Brin hanno visto salire considerevolmente il loro patrimonio e ora occupano rispettivamente le posizioni 18 e 19 della lista di Bloomberg.

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...