Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2013 | Attualità

Boffo si scusa: nessun esorcismo del Papa in tv

Dopo il presunto scoop le scuse. Dino Boffo, direttore di Tv2000 , l’emittente delle Cei che lunedì ha mandato in onda un filmato in cui papa Francesco avrebbe compiuto un esorcismo su un giovane fedele, ha rettificato quando inizialmente affermato. “ Ammetto che questo episodio ha creato in me un certo disagio e rammarico, per aver involontariamente determinato la diffusione di una notizia vera ma vera solo in parte e in parte non vera – ha annunciato – me ne assumo la responsabilità e mi scuso per aver intaccato la verità dei fatti e per le persone coinvolte, in particolare mi scuso con il santo padre”. “ Il papa, ha spiegato Boffo , ha c ompiuto uno speciale gesto di attenzione e benedizione particolare per il ragazzo, non c’è stato un esorcismo . Come direttore non posso non rifarmi al patto di trasparenza e fiducia che c’è con i telespettatori e ammetto che questo episodio ha creato in me un certo disagio e rammarico, per aver involontariamente determinato la diffusione di una notizia vera ma vera solo in parte e in parte non vera, perché il papa non si riconosce nella parola esorcismo”.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...