Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2013 | Attualità

Una mini librera, il relax a New York

C’è posto per tutti, purché uno alla volta o quasi. La biblioteca più piccola del mondo accoglie i lettori a caccia di un momento di pace sui marciapiedi di New York. L’installazione, creata dagli architetti venezuelani Marcelo Ertorteguy e Sara Valente, è situata di fronte alla Saint Patrick’s old Cathedral School, a Nolita, e permette ai visitatori di isolarsi dal caos immergendosi in uno spazio, anche se limitato, per dedicarsi a una lettura, scambiare libri e guardare l’esterno con occhi diversi. La struttura in plastica e legno, che sembra un tavolino gigante, offre una cupola con mini scaffali dove infilare la testa per un piccolo break.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...