Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Attualità

La Turchia mette alle strette Twitter

Continuano le proteste e gli scontri in Turchia : a Istanbul i manifestanti hanno occupato per il terzo giorno piazza Taksim, mentre ad Ankara la strade del centro sono praticamente inagibili. Secondo il ministro dell’Interno ci sono stati circa 1.700 arresti e ora il Governo ha un nuovo nemico: Twitter . Il premier Recep Erdogan ha attaccato pubblicamente il social network , accusandoli di perpetrare il disordine e di fare da cassa di risonanza per le proteste: “Oggi abbiamo una minaccia per la società che si chiama Twitter – ha detto in un’intervista televisiva -. Se chiamano chi ha servito il popolo dittatore, non hanno capito niente”. I manifestanti anti-Erdogan, invece, accusano le tv di minimizzare i moti popolari e di incensare l’operato del presidente, riversando sui social media sdegno, rabbia e slogan che invitano a scendere in piazza. Intanto, Twitter rischia l’ennesimo bavaglio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...