Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2013 | Attualità

Scandalo web negli Usa, alla Cia spunta la talpa

L’amministrazione Obama e la National security agency americana sono sotto accusa per aver spiato milioni di internauti e utenti telefonici statunitensi: lo scandalo è stato portato alla luce grazie alla soffiata di un ex dipendente della Cia, il 29enne Edward Snowden . L’informatico, rintanato in un albergo a Hong Kong, h rivelato  a The Guardian e  The Washington Post particolari sulle attività di spionaggio interno del governo americano e facendo trapelare una fitta rete di controllo che coinvolge a loro insaputa moltissimi cittadini. “ Non voglio vivere in un mondo in cui tutto quello che faccio e dico è registrato. Non è qualcosa che io sono disposto a sopportare” , ha detto Snowden spiegando il funzionamento del software Prism, che raccoglie e aggrega dati web di ogni genere tracciando le attività online degli utenti.  “ La Nsa ha costruito un’infrastruttura che consente di intercettare quasi tutto – ha dichiarato l’ex dipendente della Cia – . Posso ottenere i vostri messaggi di posta elettronica, le password, i tabulati telefonici, le carte di credito” . Il governo di Washington, per mesi, ha fatto altrettanto.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...