Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2013 | Attualità

Denuncia online gli stupratori, rischia pena più severa

Deric Lostutter, giovane consulente di sicurezza informatica aziendale, pensava di agire nella maniera più onesta. Dopo aver visto le foto di una ragazzina stuprata e umiliata da una squadra di football su Instagram, Twitter e Facebook, non ha esitato. Ha bucato il sito ufficiale della squadra e denunciato tutto, minacciando di rilasciare numeri di previdenza sociale e altre informazioni personali degli aggressori. A meno che gli aggressori non si fossero scusati con la 15enne stuprata. Lostutter ha in seguito confessato di essere lui il responsabile dell’hacking. Ora rischia di essere condannato per reati relativi all’hacking fino a 10 anni dietro le sbarre. Molto più degli stupratori. Il branco di stupratori, infatti, composto per lo più da minorenni rischia condanne da 1 a 2 anni di carcere. Un’assurdità giuridica dovuta al Computer Fraud and Abuse Act, una legge di ventisette anni fa che tratta reati informatici al livello dei peggiori reati federali. L’Fbi lo tratta come un terrorista. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...