Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2013 | Attualità

12 anni di prigione per furto di software

Un uomo d’affari cinese è stato condannato da un tribunale Usa a 12 anni di prigione per aver venduto software rubati  usati nella difesa, nella tecnologia aerospaziale e nell’ingegneria, per un valore sul mercato di 100 milioni di dollari. L’ufficio del procuratore distrettuale del Delaware ha reso noto che Xiang Li sarà deportato in Cina dopo il rilascio dal carcere. Li era stato arrestato nel giugno 2011. attraverso un gruppo di hacker ricavava le password per crackare i programmi, quindi li rivendeva sul suo sito, a costi che oscillavano da 20 a un milione di dollari. D al 2008 al 2011 ha rubato software a 200 aziende e li ha rivenduti a 325 acquirenti di 61 paesi diversi.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...