Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2013 | Attualità

eCall, auto chiamano da sole i soccorsi

Entro ottobre 2015, le auto dovranno essere in grado di chiamare automaticamente i servizi di emergenza in caso di incidente grave . In tale ipotesi il sistema eCall compone automaticamente il 112 , il numero unico d’emergenza europeo, anche nel caso in cui il conducente sia incosciente o si trovi nell’impossibilità di effettuare una telefonata. La proposta adottata dall’Ue si propone di salvare fino a 2.500 vite all’anno . “ Le proposte odierne costituiscono una tappa fondamentale per aumentare la sicurezza stradale nell’Unione europea – ha detto il vicepresidente della Commissione e responsabile per i trasporti Siim Kallas -. L’anno scorso sulle strade dell’Unione europea si sono registrati 28.000 morti e 1,5 milioni di feriti. In caso di incidente ogni minuto è prezioso per soccorrere i feriti. La tecnologia eCall presenta grandi potenzialità in termini di salvataggio di vite umane grazie alla possibilità di ridurre notevolmente i tempi di intervento dei servizi di pronto soccorso, e questo in tutta l’Unione”.   I dati ricevuti tramite il sistema eCall consentiranno ai servizi di emergenza di prestare una più rapida assistenza ai conducenti ed ai passeggeri incidentati, permettendo di salvare vite umane e trattare prontamente eventuali lesioni. Le stime suggeriscono che il sistema eCall potrebbe accelerare i tempi di risposta dei soccorsi del 40% nelle zone urbane e del 50% nelle zone rurali. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...