Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Attualità

San Francisco e New York insieme contro i furti di smartphone

San Francisco e New York hanno deciso di formare una task-forc e a livello nazionale per cercare mettere un freno al fenomeno dei furti di smartphone. I procuratori generali delle due città hanno lanciato la Secure Our Smartphones Initiative, formando una coalizione che include giudici, forze dell’ordine, funzionari politici e avvocati provenienti da decine di Stati americani. L’intento è quello di fare pressioni sulle aziende produttrici per cercare di bloccare il mercato dei telefonini rubati. I pubblici ministeri hanno anche chiesto ai produttori di smartphone di introdurre un sistema che possa rendere inutilizzabili i dispositivi una volta rubati.  Il fenomeno è in costante crescita: solo a New York nel 2012 i furti di iPhone e iPad hanno rappresentato il 14% di tutti i crimini avvenuti nella città. E a San Francisco hanno rappresentato il 50% di tutte le rapine.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...