Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2013 | Attualità

Dodicimila richieste per i dati di Yahoo!

Yahoo! riceve circa 2mila richieste al mese da parte delle autorità statunitensi per l’accesso a informazioni e dati riguardanti gli utenti del motore di ricerca. La compagnia di Sunnyvale, come Facebook, Microsoft e Google, ha deciso di fare chiarezza sui suoi rapporti con il Governo e le agenzie di intelligence. Una nota firmata dal Ceo Marissa Mayer conferma che, tra dicembre 2012 e maggio 2013, gli enti per la sicurezza hanno fatto alla società circa 13mila richieste di dati. Yahoo! è stata interpellata più volte nell’ambito di indagini per fordi, omicidi, rapimenti e questioni di sicurezza nazionale, ma nega la collaborazione con il programma Prism. Mayer ha comunque anticipato la pubblicazione di un rapporto di trasparenza che racconterà di tutte le interazioni di Yahoo! con le agenzie governative: “Abbiamo lavorato duramente negli anni per guadagnare la fiducia dei nostri utenti – ha scritto nel comunicato – e combattiamo altrettanto duramente per mantenerla”. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...