Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Attualità

Prism non spia, sventa attentati, parola di Nca

La ridda di polemiche sul datagate e sul software Prism non accenna a diminuire . Nelle scorse ore è intervenuto anche Keith Alexander, capo della National security agency, l’agenzia governativa americana che ha messo sotto controllo il web d’Oltreoceano. Prism è in grado di raccogliere informazioni in tutto lo spettro internet e di raffrontarle in maniera da comporre vere e proprie tele, tracciando così le attività online degli utenti: e-mail, siti visitati, attività social, nulla sfugge al suo occhio, ma secondo Alexander tutto questo non è servito a spiare gli americani, ma “a sventare cinquanta attentati” in una ventina di Stati nel mondo. Il numero uno della Nsa ha ribadito l’utilità del software, attaccando l’ex dipendente Cia Edward Snowden, la talpa del datagate, le cui rivelazioni avrebbero provocato “danni irreversibili” che hanno “aiutato i nemici del Paese” .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...