Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Attualità

Prism non spia, sventa attentati, parola di Nca

La ridda di polemiche sul datagate e sul software Prism non accenna a diminuire . Nelle scorse ore è intervenuto anche Keith Alexander, capo della National security agency, l’agenzia governativa americana che ha messo sotto controllo il web d’Oltreoceano. Prism è in grado di raccogliere informazioni in tutto lo spettro internet e di raffrontarle in maniera da comporre vere e proprie tele, tracciando così le attività online degli utenti: e-mail, siti visitati, attività social, nulla sfugge al suo occhio, ma secondo Alexander tutto questo non è servito a spiare gli americani, ma “a sventare cinquanta attentati” in una ventina di Stati nel mondo. Il numero uno della Nsa ha ribadito l’utilità del software, attaccando l’ex dipendente Cia Edward Snowden, la talpa del datagate, le cui rivelazioni avrebbero provocato “danni irreversibili” che hanno “aiutato i nemici del Paese” .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...