Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2013 | Attualità

Turchia, iniziano le indagini su Twitter

Il governo turco ha dato il via a una serie di indagini che interessano potenzialmente 5 milioni di messaggi inviati su Twitter durante le tre settimane di manifestazioni antigovernative, riferisce Hurriyet . Il numero due del partito islamico Akp del premier Recep Tayyip Erdogan, Huseyin Celik, ha indicato che sono già sotto inchiesta 105 siti e 262 account. Il capo del governo 10 giorni fa ha definito la rete sociale, ampiamente usata dai manifestanti, una una ” minaccia ” per la società. La rete di hacker anti-governativa turca RedHack ha invitato i giovani che potrebbero essere indagati per avere usato Twitter durante le manifestazioni a dichiarare che i loro account sono stati piratati. RedHack si è autodenunciato , rivendicando di essere ” responsabile ” di tutti i tweet inviati durante le proteste. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...