Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2013 | Attualità

Allen fa autocritica e salva pochi suoi film

In età avanzata , anche i grandi registi fanno bilanci sul proprio operato. E’ il caso di Woody Allen , che in un’intervista al quotidiano The Times ha fatto autocritica salvando pochissimi titoli della sua produzione. I film che passano il vaglio, dopo anni , sono Zelig (1983), La rosa purpurea del Cairo (1985), Mariti e mogli (1992), Pallottole su Broadway (1994), Match Point (2005), Vicky Crisitna Barcellona (2006). “ Ho sprecato un’opportunità per cui la gente ucciderebbe . Ho avuto libertà artistica totale. E io, con l’opportunità che ho avuto, sono riuscito a fare pochissimo” , ha ammesso il regista newyorkese, proseguendo poi la sua disamina: “Di 40 film che ho fatto, 30 avrebbero dovuto essere capolavori, 8 buoni film e 2 cose imbarazzanti, ma non è andata così” . L’età, evidentemente, non aiuta a ricordarsi di Manhattan , Io e Annie , Amore e guerra o Celebrity .

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...