Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2013 | Attualità

Tenui spiragli per Google Books

Si arricchisce di un nuovo episodio il casus belli riguardante Google Books , progetto di biblioteca online fortemente osteggiato alle associazioni degli autori negli Usa e in Europa. Una corte d’appello di New York ha revocato lo status di class action alle iniziative di scrittori  contro l’idea di BigG. Sarà dunque più difficile bloccare l’intero progetto, dal momento che ciascun autore dovrà agire singolarmente, senza la possibilità di associarsi in gruppo contro uno dei più importanti colossi del web.  Authors Guild, che difende gli interessi degli scrittori americani, dovrà ripensare l’intera strategia d’accusa a Books , non parlando più a nome dell’intera categoria. Tra gli autori, del resto, c’era chi si era espresso a favore della digitalizzazione dei propri volumi e alla distribuzione via motore di ricerca. Lo scontro comunque non è concluso: la palla ritorna ora al tribunale che in primo grado aveva ammesso la class action e dovrà decidere se confermare la sentenza d’appello o meno. Google, da parte sua, si è sempre detta disponibile a retribuire i proprietari dei testi, qualora fossero ancora sotto diritto d’autore, ammettendo che il progetto trova la sua piena ragione nel recupero di libri antichi o non più editi, rendendoli disponibili per le masse in formato elettronico. Va da sé, Authors Guild la pensa diversamente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...