Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2013 | Attualità

Il cinema protesta contro i tagli

Bloccare tutto “ con uno sciopero a oltranza , devono capire che la nostra risposta sarà dura. Si può fare creando una cassa comune in cui i più ricchi mettono dei soldi, e chi perde il lavoro può attingere là. Per bloccare una cosa del genere basta fermarsi” . È la proposta fatta dal regista Giovanni Veronesi, durante l’annuncio dello stato di agitazione permanente contro i tagli al tax credit che le associazioni di settore, tra cui Anica, Agis, Anec, Anem, Apt, Centoautori, hanno lanciato a Cinè – Le giornate professionali di cinema in corso a Riccione.  “Qui non si parla di artisti che vogliono fare i film, ma delle migliaia di precari, di lavoratori del mondo del cinema. Quello dei tagli – aggiunge Veronesi  – è un passo veramente sbagliato di un governo nuovo che sta mettendo il piede in una fossa” .  Per riportare il tax credit, dimezzato dal Governo nel 2014 , almeno ai 90 milioni di euro iniziali, a una sua stabilizzazione nel tempo, le associazioni di settore sono invece ancora aperte al dialogo ma con un calendario di iniziative : dal presidio nelle sedi del Ministero della cultura, alla possibilità di non mandare i film italiani ai grandi festival di Venezia e Roma. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...