Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2013 | Attualità

Internet combatte la pedopornografia

I colossi di internet hanno avviato una trattativa per creare un sistema condiviso per eliminare la piaga delle immagini di abusi su bambini dal web. Facebook, Microsoft, Google, Twitter ed almeno tre altre grandi aziende, hanno rivelato fonti al Times , hanno sottoscritto un piano per frenare la diffusione delle aberranti foto sui loro siti. Il progetto prevede la creazione di un unico database con le immagini “peggiori tra le peggiori ” che sarà gestito da Thorn : Digital Defenders of Children, una fondazione a difesa dell’infanzia creata da due star di Hollywood, Ashton Kutcher e Demi Moore. “L’obiettivo è ripulire questi orribili contenuti dalle piattaforme ” , ha spiegato il direttore esecutivo di Thor, Julie Cordua, e anche identificare le vittime. “Finora, le singole aziende hanno ognuna modalità autonome per identificare e cancellare le foto più terrificanti, ma per ragioni legali e tecniche, non hanno condiviso i particolari delle foto trovate: il nuovo programma prevede che ogni colosso di internet condivida le sue proprie liste di immagini di abusi con un centro dati gestito da Thorn ”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...