Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Attualità

I redditi dei ministri vanno online

Si tratta di una iniziativa del governo Letta che riprende qualcosa di analogo già voluto dal precedente governo Monti. In sostanza il presidente del Consiglio sta sollecitando i suoi  ministri perché pubblichino online la dichiarazione dei redditi degli ultimi 3 anni . In particolare si prevede che entro tre mesi dalla loro elezione o dalla loro nomina i titolari di incarichi politici sono tenuti a denunciare online non solo i loro redditi, ma anche quelli del coniuge e dei familiar i entro il secondo grado, purché vi sia espresso consenso, in caso contrario va specificato. Va riportato anche la durata dell’incarico o del mandato elettivo e tutti i compensi relativi e inerenti all’esercizio della funzione pubblica a cui si è preposti. I ministri hanno tempo fino al 28 luglio, se non si adegueranno entro questi termini rischiano una multa di 10mila euro , ed anche queste ovviamente saranno pubblicate su internet per darne la massima pubblicità. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...