Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Attualità

Telecom, stop alla scorporo

Il Cda di Telecom Italia ha deciso di sospendere momentaneamente il progetto di scorporo della ret e in attesa di una più approfondita analisi del percorso di regolamenti. La notizia arriva nella tarda serata di ieri dopo che era stato convocato un consiglio di amministrazione straordinario dedicato al tema dello scorporo della rete. I motivi di questa convocazione urgente sono da ricercarsi nella decisione dell’Agcom di tagliare considerevolmente, e oltre le aspettative di Telecom Italia stessa, i prezzi delle tariffe Ull. Un taglio che secondo l’azienda di telecomunicazioni potrebbe mettere a rischio il piano industriale di sviluppo dell’ultra banda larga. L’operatore al riguardo aveva citato anche l’esempio dei Paesi europei dove il canone dell’unbundling è invece rimasto invariato, come da suggerimento dell’Unione Europea, per non sottrarre importanti risorse per lo sviluppo delle reti. Il Cda ha dunque deciso che alla luce di questi eventi, prima di procedere allo scorporo della rete, sia necessario analizzare attentamente l’impatto che avranno le decisione volute dall’Agcom per verificare se queste non precludano la fattibilità del percorso che Telecom Italia doveva compiere. Non si tratta dunque di uno stop definitivo come quello avvenuto con le trattative con H3G ma piuttosto di una mossa cautelativa. C’è però chi vede in questa decisione solo una mossa per mettere pressioni all’Autorità per farli cambiare posizione.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...